Solari ecobio 2022: recensione Domus olea Toscana e buone norme di comportamento al sole

Ogni anno le aziende ci propongono diverse soluzioni per la protezione solare, non voglio dilungarmi troppo sull’importanza della foto protezione, in questo periodo siamo bombardati da ogni dove da pubblicità più o meno allarmistiche, ma mi piace sottolineare che prendere il sole, se fatto con criterio e coscienza, fa bene allo spirito e al corpo.

Cosa vuol dire con coscienza? Poche semplici ma fondamentali regole:

  • Avere cura di applicare la giusta quantità di prodotto solare (quella raccomandata è di 2mg/cm2)
  • Utilizzare un filtro solare adatto al proprio fototipo, nel dubbio puntate su un spf alto, ci si abbronza comunque!
  • ApplicAre il prodotto spesso, il che significa più o meno ogni 2 ore o comunque ogni volta che si fanno bagni o si suda molto o ci si strofina con l’asciugamano
  • Evitare di esporsi nelle ore in cui i raggi sono più forti e le temperature più elevate, cioè grosso modo tra le 11:00 e le 15:00
  • Avere una corretta routine dopo sole che si preoccupi di lenire, rinfrescare e idratare

Per quest’anno ho scelto di concentrarmi su una serie di post dedicati ai solari che sto provando per questa stagione iniziando da Domus olea Toscana

L’azienda Pisana si concentra sull’utilizzo di filtri organici, altrimenti detti filtri fisici, quelli cioè che proteggono perché riflettono la radiazione solare. Si differenziano dai filtri chimici che invece assorbono la radiazione trasformandola in calore.

La linea solari Domus olea Toscana è piuttosto completa e offre soluzioni per diverse esigenze di texture:

☀️spf 50+ crema solare anti age : la texture è molto densa e ricca ma si stende molto bene. La componente ossido di zinco e biossido di titanio la rende meno immediata nell’assorbimento, ci vuole un minuto abbondante di massaggio perché si distribuisca bene, ma comunque una volta finita di stendere sul viso rimane leggera, senza aloni biancastri e non appiccicosa. Resiste perfettamente ad acqua e sudore senza far affiorare la patina bianca

☀️fluido solare viso corpo spf 50+: texture iperfluida di agile stesura, profumazione fiorita percepibile ma non invadente lascia una lieve patina bianca

☀️olio balsamo capelli spf6: lo uso prevalentemente su mia figlia Marta che ha capelli lunghi, porosi e che necessitano di essere condizionati e disciplinati; dopo il bagno in mare o piscina sciacquiamo i capelli con acqua non salata e applichiamo l’olio su tutte le lunghezze. È un olio a tutti gli effetti, non aspettatevi un finish asciutto perché non è quello il suo scopo! Piacevole e delicata profumazione fiorita

La scelta del tipo di filtro solare da utilizzare è molto personale, tutti sono efficaci, dipende dalle vostre esigenze; per le mie abitudini ad esempio, un prodotto che richiede troppo tempo di applicazione non fa al caso mio, ottimi invece i prodotti iper fluidi sia per la praticità di applicazione che per i tempi di assorbimento.

Per i bambini soprattutto, un solare che si vede bene dove viene applicato mi è più di aiuto di uno spray invisibile, per questo sto apprezzando molto il solare viso corpo spray e l’olio capelli mentre utilizzo meno volentieri la crema viso più corposa che sarà senz’altro più adatta ad una pelle più secca e bisognosa di nutrimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *