Biofficina Toscana ci regala Il profumo che sa di calde giornate nel frutteto : flash review gocce di olivello

Immaginare un profumo…

Come far capire le note di qualcosa a chi la fragranza non l’ha sentita? Quando ho frequentato il corso dell’Accademia del profumo mi hanno insegnato un modo, ed ora voglio condividerlo con voi, e per farlo dobbiamo usare la fantasia:

Immaginate una calda giornata di fine estate, siete in un frutteto e dai rami pendono frutti succosi e morbidi.

Ne cogliete qualcuno ed andate a sedervi all’ombra per gustare la polpa del frutto assaporandone il profumo frizzante e goloso.

Mentre vi godete il frutto, la brezza della sera porta i profumi dei giardini vicini avvolgendovi di nuovi e più dolci e morbidi aromi

Ecco, #goccediolivello di Biofficina Toscana è il profumo di quella calda immagine e nelle sue note principali troviamo arancia, mela, fiori di arancio, neroli, rosa, gelsomino e violetta.

Per il Natale 2022 Biofficina propone una elegante pochette prodotta da artigiani toscani realizzata in cotone con chiusura zip in edizione limitata e numerata che racchiude l’abbinata profumata doccia schiuma e profumo:

▫️Il bagnodoccia ha una texture gel denso che sembra quasi marmellata, fa una piacevole e soffice schiuma dall’azione emolliente grazie all’olio di olivello spinoso e all’estratto di calendula.

▫️Il profumo gocce di olivello è Una fragranza che si pone nella famiglia dei fruttati-fioriti con una apertura quasi pungente che lascia presto spazio a golose note di frutti succosi che poggiano su morbide note fiorite e avvolgenti. Anche all’interno del profumo è presente l’estratto di Olivello Spinoso ricco in Vitamina C dal potere antiossidante.

Questo profumo sulla mia pelle ha una evoluzione molto veloce ed una durata non elevata ma si sposa bene con profumi legnosi che gli facciano da base usandoli in layering, cioè a strati, vaporizzando prima il profumo legnoso e sopra gocce di olivello

La pochette è presente in profumi e colori diversi nelle tre varianti:

🌱gocce di olivello (di cui vi ho parlato oggi)

🌱cuore di melograno

🌱luce di elicriso

Voi che tipologia di fragranze preferite?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *