Dalla tradizione termale nasce la linea Aqua di Bio’s: recensione olio lavante e fango termale

Cosa vuol dire SPA?

Salus per aquam, benessere attraverso l’acqua, ecco cosa significa il termine SPA che tanto va di moda e che le aziende cercano di farci ricreare a casa proponendo prodotti dalle texture e dai profumi che facciano ritrovare la stessa situazione di relax

Già in epoca romana, dove frequentare le terme era non solo un rituale di benessere ma anche un punto di ritrovo politico e sociale, erano ben note le proprietà benefiche delle acque termali

E proprio al concetto di SPA a casa, ma soprattutto a quello del benessere attraverso l’acqua termale, si ispira bios per dare vita alla sua linea aquae

Per la sua linea AQUA, Daniela ha scelto le vicine sorgenti termali di Viterbo, con la loro acqua ipertonica che sgorga alla fonte ad oltre 65° dopo aver fatto un percorso attraverso le rocce che le ha permesso di raccogliere da esse preziosi oligoelementi, sali minerali, zolfo, ferro ed elementi di calcio; sono fonti termali di natura sulfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrose particolarmente adatte dunque al trattamento delle pelli delicate affette da psoriasi o dermatiti.

Olio lavante viso corpo e capelli

Oggi vi parlo di due prodotti della Line atermale Bios ecobio ed inizio dall’olio lavante viso corpo e capelli, formula polivalente caratterizzata dall’acqua acqua termale e da una miscela pregiata di oli tra cui

🌱Olio di acai dalle spiccate proprietà nutrienti ed elasticizzanti, agisce bene anche su capelli secchi e sfibrati

🌱olio di babassu: simile all’olio di cocco, anche lui si presenta solido a temperatura ambiente mentre diventa liquido se scaldato ; presenta ottime qualità emollienti

🌱olio di avena: ricco di ceramidi e particolarmente riparatore, nutriente e cicatrizzante

Questo olio lavante si è dimostrato ottimale per la detersione di viso e corpo perché morbido e piacevole da massaggiare, ma anche performante sui capelli dove svolge una buona azione detergente rimanendo facile da sciacquare.

La profumazione delicata e la schiuma presente ma molto areata lo rendono pratico anche per chi non è abituato alla gestione dell’olio detergente, tanto che è stato apprezzato da tutta la famiglia, uomini di casa compresi

Packaging lineare in alluminio con logo impresso che rimanda ad una memoria storica di antiche terme romane, L’olio lavante è però presente anche in formato eco ricariche per riempire il nostro flacone e ridurre al minimo gli sprechi

Fango termale

Già nelle terme romane, accanto alla balneoterapia, diventano fondamentali tutti i trattamenti che si collegano alle acque termali come la Fango terapia particolarmente indicata per edemi ed impacchi in caso di pelli irritate.

Sulla scia della peloidocosmesi dell’antichità nasce il fango termale ad azione lavante di bios ideale per un lavaggio alternativo delicato di viso, corpo e capelli.

Così come l’acqua termale ha proprietà diverse a seconda della fonte da cui proviene, anche il fango acquisisce particolari proprietà a seconda della fonte termale in cui matura.

All’interno del fango lavante #bios la parte termale presente sia come intera quota acquosa che come caolino, la parte argillosa derivante dal fango termale (Thermal Mud) è interamente costituita da acqua termale (Thermal Water) delle fonti di Viterbo.

All’interno della formulazione troviamo proteine del grano, utili anche come texturizzante sui capelli, ed estratto di camomilla per lenire gli arrossamenti.

La parte nutriente miscela sapientemente olio di Argan, sesamo e avocado con il burro di Karite per dare vita ad un morbido latte scorrevole e nutriente di facile gestione e distribuzione.

Il fango lavante bios nasce come lavaggio alternativo per viso-corpo e capelli, ha una texture cremosa che ricorda un latte detergente che non fa schiuma ma ha un delicato profumo che ricorda i prodotti per bambini.

Se per l’olio lavante della linea #aqua vi ho detto di aver avuto ottimi effetti in tutte le sue funzioni, per il fango lavante invece limito gli utilizzi a viso e corpo dove amo la sua azione delicata e morbida

Per i capelli purtroppo risulta troppo ricco sulla mia tipologia sottile e dalla cute normale che tende ad appesantirsi, sicuramente una cute più secca o chi cerca un lavaggio iperdelicato per esigenze personali saprà apprezzarlo bene anche come shampoo

La linea aqva di bios ci permette di portare il benessere dei centri termali a casa nostra grazie a profumi e texture sensoriali, voi avete provato di recente qualche prodotto particolare per ricreare un effetto spa a casa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *