La doppia detersione made in Italy: flash review del balsamo struccante Officina dei saponi

Quanti amanti della doppia detersione orientale abbiamo all’ascolto?

Nel paese del sol levante è tradizione eseguire una pulizia della pelle accurata che segue due passaggi:

Il primo è chiamato detersione per affinità, ossia una fase oleosa che viene massaggiata sul viso per sciogliere makeup e impurità secondo il principio latino de “il simile scioglie il simile”

A questa detersione a base olio segue una detersione per contrasto che viene eseguita con un prodotto schiumogeno che asporti tutti i residui della precedente fase e lasci quindi la pelle pulita e morbida

Ecco, se cercate un perfetto alleato per la prima fase di detersione non potete farvi mancare il balsamo struccante Officina dei saponi

Una morbida miscela con olio fermentato di camelia, vitamina E, olio di ricino e burro cacao arricchita con
Aloe, achillea e malva che renderanno il momento della detersione e demaquillage una vera coccola.

La consistenza è come un burro montato, scorrevole e soffice, ne basta davvero poco per poter agilmente sciogliere alche il trucco più resistente.

A me piace aiutarmi con un panno per togliere l’eccesso di prodotto e poi far seguire una detersione schiumogena che rimuova perfettamente ogni residuo

Ultimamente I burri struccanti che si trovano in giro sono sempre lipogel trifasici, di quelli che a contatto con acqua diventano latte, sono quindi contenta di avere una sorta di ritorno alle origini ed avere per le mani un vero balsamo per eseguire la mia doppia detersione, pratica che apprezzo particolarmente quando indosso un trucco completo perché mi da realmente la sensazione di aver pulito a fondo la pelle

Voi avete mai provato questa tipologia di struccante? Cosa vi ha colpito di più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *