Salve a tutti,
Oggi vi presento una azienda del bolognese con una solida esperienza alle spalle e vi parlo del loro nuovo prodotto booster in grado di potenziare e ottimizzare i vostri cosmetici grazie al suo particolare mix di attivi; parlo di Puravida e del loro Active booster power mix

Comincio con il raccontarvi chi c’è dietro Puravida Bio, poi, come nostra abitudine, analizzeremo la lista ingredienti del prodotto e vi racconterò la mia esperienza di utilizzo.
Tutto nasce da una mansarda a Bologna, dove il signor Domenico Palumberi, preparava i suoi estratti erboristici per la cura della persona ed entro cui le figlie si potevano divertire già da bambine a miscelare ingredienti per dare vita alle prime semplici preparazioni.
Dalle lavorazioni semplici ci si specializza sempre di più e nel 1970 nascono i laboratori Camorak che cominciano a lavorare come terzisti, cioè mettendo a disposizione il loro sapere per formulare e produrre prodotti per conto di altre aziende; così facendo sviluppano una solida presenza sul mercato Della BioEcoCosmetica arrivando ad essere la prima azienda italiana eco certificata.
Ma la nascita di una linea propria arriva con la collaborazione con Alce nero, azienda produttrice di materie alimentari biologiche che condivideva con Camorak la stessa ideologia di attenzione all’ambiente. Nasce così Puravida Bio, che parte dalla materia prima alimentare per arrivare, con lunghi e ben studiati lavorazioni in laboratorio, alla formazione di lisati e bioliquefatti che possano svolgere la loro azione nel cosmetico

Attualmente a capo di Puravida troviamo le due sorelle Palumberi: Eugenia a seguire la parte di ricerca e sviluppo sia per la parte formulativa che per quella legislativa e Francesca che si occupa della parte burocratica, commerciale ed amministrativa e delle relazioni con i clienti
Puravida crede fermamente nel prodotto e nella filosofia del naturale, per questo, ogni porzione della loro filiera produttiva è volta all’attenzione per l’ambiente: le materie prime vengono scelte da agricoltura biologica certificata, il packaging si concentra sull’utilizzo di flaconi e confezioni riciclabili al 100%, Per garantire una filiera produttiva che permetta di consumare solo energia pulita hanno aderito al progetto LifeGate Energy ed infine scelgono di rivolgersi solo a partner che dispongono della certificazione FSC per un consumo responsabile di carta e cellulosa proveniente solo da foreste controllate per la prevenzione dal disboscamento intensivo.
Ma l’azienda è fatta dai prodotti, e per quanto riguarda Puravida, chi pensa, studia e crea ogni singola formula è Eugenia Palumberi. Eugenia in una intervista ha dichiarato che formula sempre un prodotto accostando una componente emotiva a quella scientifica, cerca di ricreare quello che lei per prima, come consumatrice, vorrebbe provare in un cosmetico.

Forse è per questo che le formule puravida sono attente, profumate al punto giusto e dalle texture piacevoli e fondenti.
Il prodotto di cui parliamo non fa certo eccezione, andiamo quindi a vedere più da vicino Active Booster power mix, definito dall’azienda “energia pura capace di far ripartire la pelle potenziando tutti i trattamenti cosmetici, applicati per la quotidiana skin routine, accelerandone e amplificandone il risultato”.
Direi che la cosa migliore è, al nostro solito, tuffarsi nella lista ingredienti e capire come è stato pensato questo mix.
Ingredients: Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, C20-22 Alkyl phosphate, Coconut alkanes, C20-40 alcohols, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, 3-0-Ethyl ascorbic acid, Retinyl palmitate, Palmitoyl proline, Glutathione, Ulva lactuca extract, Myrtus communis leaf extract*, Pistacia lentiscus leaf extract, Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract, Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract, Lecithin, Glycerin, Phenethyl alcohol, Saccharomyces/copper ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Proline, Ethylhexylglycerin, Magnesium palmitoylglutamate, Leuconostoc/radish root ferment filtrate, Hydrolyzed tomato skin*, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Tocopherol, Sodium palmitoylsarcosinate, Acacia senegal gum, Coco-caprylate/Caprate [Coco caprylate/Caprate], Tetrasodium glutamate diactate, Parfum [Fragrance], Montmorillonite, Xanthan gum, Benzyl alcohol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, CI 75810 [Chlorophyllin Copper Complex], Citric acid, Squalene**, Beta-sitosterol, Sodium hydroxide, Sodium benzoate, Potassium sorbate

Abbiamo un mix di oli, cere ed esteri dal tocco asciutto che garantiscono scorrevolezza e nutrimento (Coco-caprylate/Caprate, Caprylic/capric triglyceride,Coconut alkanes,Simmondsia chinensis seed oil*Helianthus annuus seed oil) e si miscelano a fattori idratanti e perfezionatori dell’incarnato come palmitoil idrossi proline, Magnesium palmitoylglutamate Tetrasodium glutamate diactate che aiutano a mantenere il buono stato dell’epidermide
Emulsionanti e solubilizzanti sono fondamentali per mantenere stabile l’emulsione, specie quando ci troviamo di fronte ad una tale ricchezza di estratti contenuta in formula (C20-40 alcohols, C20-22 Alkyl phosphate Sodium, palmitoylsarcosinate) per garantire una crema stabile e piacevole nella texture
Troviamo anche un ricco complesso vitaminico ( 3-0-Ethyl ascorbic acid, Retinyl palmitate, Tocopherol ) tra cui spicca la Vitamina C liposomiale.
I liposomi sono piccole sfere che contengono l’attivo permettendone un lento rilascio è una maggiore biodisponibilità; La forma liposomiale della vitamina C che troviamo nella formulazione presenta una efficacia 1.600 volte maggiore rispetto alla normale vitamina c; questo mix vitaminico Contrasta la formazione delle macchie brune e svolge un effetto preventivo antiage, donando un colorito più uniforme e andando a rinnovare le fibre di collagene.
Abbiamo poi un nutrito comparto di estratti (Myrtus communis leaf extract*, Pistacia lentiscus leaf extract, Lonicera caprifolium lower extract, Lonicera japonica flower extract) e che sono veicolati tramite strutture liposomiali o tridimensionali a nido d’ape, in modo che l’attivo venga rilasciato gradualmente sulla pelle, così da garantire protezione e un’azione a lunga durata, fino a 24 ore.
Tra questi estratti spicca Quello di lattuga di mare (Ulva lactuca extract) in grado di aumentare le capacità di difesa dai radicali liberi e bloccare la degradazione delle fibre di collagene mantenendo la pelle più tonica e compatta.
Degna di nota è senz’altro la presenza di glutatione, uno dei più importanti antiossidanti tra quelli che l’organismo è in grado di produrre e utile aiuto per la pelle nei processi di eliminazione dei metalli pesanti; la naturale produzione di glutatione cala fisiologicamente con l’aumentare dell’età o in particolari condizioni ambientali, averlo da aggiungere ai nostri trattamenti aiuta quindi la pelle a potenziare le sue difese contro le aggressioni dell’ambiente esterno
Oltre agli estratti troviamo anche Oligoelementi accoppiati ai lievitati (Saccharomyces/copper ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces ferment lysate filtrate, Proline) che sono in grado di accelerare molte reazioni biologiche per mantenere lo stato ottimale della pelle; in particolare lo zinco aiuta i processi di cicatrizzazione (anche in caso di macchiette e segni post brufolo), il rame ci aiuta per la sintesi di elastica e cheratina ed il silicio è fondamentale per la matrice proteica e per rinforzare le strutture di sostegno
Ovviamente non possono mancare i bioliquefatti da bucce di pomodoro, marchio di fabbrica di Puravida e ottenuti tramite un processo di estrazione brevettato da loro; Il bioliquefatto che si ricava è un antiossidante molto forte in grado di svolgere azione protettiva e anti inquinamento.
I fermentati di Mirto e lentisco contribuiscono al mantenimento e ricostruzione del corretto microbiota cutaneo ossia mantenere sana e funzionale la flora batterica necessaria alla pelle
Chiude la formulazione il mix conservante

La formulazione come abbiamo visto è davvero ricca di numerosi attivi in grado di migliorare le funzioni protettive e rigeneranti della pelle, ma come va utilizzato Active booster power mix?
Il prodotto nasce come “booster” cioè potenziatore del cosmetico cui viene aggiunto; la texture è estremamente leggera, quasi acquosa, e si miscela perfettamente con qualsiasi prodotto di cui va ad amplificare l’efficacia e accelerare gli effetti (bastano 3-5 gocce). Per azioni urto può essere però utilizzato periodicamente anche da solo come siero
La mia esperienza
Trovo l’idea dei booster davvero interessante, ti permettono di arricchire il tuo abituale trattamento senza il bisogno di aprire 50 confezioni contemporaneamente; mi piace utilizzarli sia con la crema che con il siero (o entrambi a seconda di quanto la mia pelle richiede).

Dell’active booster power mix Ho apprezzato subito la texture fresca e di facile scorrevolezza e assorbimento; l’ho utilizzato quasi esclusivamente miscelato al siero detox sempre della stessa azienda preferendo l’utilizzo combinato al mattino per rinforzare le difese cutanee contro smog, UV e agenti atmosferici.
La mia pelle ha reagito molto bene apparendo nel complesso più uniforme e luminosa nel colorito.
Non ho ritenuto necessario applicarlo da solo perché già combinato agli altri prodotti ho avuto risultati apprezzabili tanto che, terminata la prima confezione ricevuta in omaggio dall’azienda, ne ho acquistata un’altra in vista dell’estate quando la pelle, anche per me che non sono una amante del sole, è sicuramente più esposta a stress ossidativo.

La profumazione è fresca e delicatamente fiorita , non permane sul viso e non risulta invasiva
Conoscete l’utilizzo dei booster o preferite variare i prodotti e utilizzarne diversi in contemporanea?
Prodotto: Active booster power mix
Confezione in vetro con dropper da 30 ml
Prezzo: 54 euro
Certificato aiab e glutee free
PAO 6 mesi