MANICURE STEP BY STEP

Ebbene sì, il cambio degli armadi ha mietuto la sua vittima… la povera unghia del mio pollice destro ha ceduto irrimediabilmente al peso di una scatola presa male!!!!

Ma siccome non tutto il male viene per nuocere ne approfitto per farvi vedere come faccio la mia manicure:

Inizio tagliando le unghie con un tronchesino se sono molto lunghe o semplicemente accorciandole con la lima se le devo solo regolare, poi limo gli angoli e le spigolature dando all’unghia la forma che voglio.
Limo anche i laterali delle unghie così da levigare le pellicine ispessite
Siccome con due bambini il tempo a disposizione non è molto, anziché mettere le unghie a bagno per 5 minuti, di solito faccio la manicure subito dopo la doccia così le pellicine si sono ammorbidite sotto l’acqua e posso procedere con gli step successivi
Con uno spingi cuticole o un bastoncino d’arancio spingo indietro le cuticole e i laterali per pulire bene il letto ungueale e, se c’è bisogno, taglio l’eccesso di pelle senza esagerare per non irritare la pelle (ricordiamoci che le pellicine servono a proteggere l’unghia dalle aggressioni esterne quindi non vanno mai tagliate troppo).
Passo l’esfoliante per cuticole di kiko “scrub&care”pen, molto valido e comodo anche da portare in borsa e dopo lavo le mani così si evidenziano anche quei rimasugli di unghia limata in precedenza e le posso togliere.
Ultimo step prima dello smalto è passare su unghie e cuticole un olio trattante a base di olio di ricino e limone per rinforzarle e curarle (la ricetta la trovate su you tube, è di Carlitadolce e la potete fare veramente tutti, servono solo una parte di olio di mandorle, una di olio di ricino e 10 gocce di olio essenziale di limone), si asciuga subito quindi non è necessario aspettare per applicare lo smalto.

Questa volta ho optato per un colore chiaro su tutte le unghie e una mini nail art a prova di scemo fatta con il semplice dotter e uno smalto viola, di seguito l’”armamentario bellico”usato per la manicure 
ultima nota la dedico a due prodotti secondo la mia esperienza da bocciare: il rimuovi cuticole di essence ed il bastoncino taglia cuticole di KIKO
del fast cuticle remover l’ho provato per la rapidità promessa, anche se non mi piaceva l’approccio: che diavolo c’è dentro se in 5 minuti disintegra le pellicine? e se mi va da altre parti di pelle che combina?
il problema comunque si risolve perchè questo prodotto… non fa assolutamente una mazza!!!!
Il taglia cuticole di Kiko probabilmente è un attrezzo meraviglioso, a sapèerlo usare! io l’ho usato un paio di volte con danni tremendi (mi tagliavo sempre) e quindi l’ho abbandonato in fondo al cassetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *