Nuova linea esfoliante a base di alfa idrossiacidi MADARA: flash review

Oggi ti parlo di MADARA e Di come ho fatto pace con gli AHA.

Se mi segui da un po’ sai che io e gli esfolianti solo chimici o solo enzimatici, quelli cioè che rimuovono le cellule morte senza microgranuli, non andiamo molto d’accordo perché, in generale, la mia pelle (e la mia psiche) non ne apprezza molto i benefici.

Dato però che è un periodo che ho la pelle più reattiva del solito, ho preferito non sollecitarla con massaggi meccanici ed ho accettato volentieri l’invito di MADARA a provare i suoi prodotti esfolianti.

🌱 MASCHERA  ESFOLIANTE e ILLUMINANTE
un supporto in Crema gel in cui gli acidi attivi della mela cotogna e l’acido lattico levigano la grana della pelle mentre fiori di sambuco e idrolato di lavanda contribuiscono alla parte lenitiva.

Da fare un paio di volte a settimana, alla sera e su pelle detersa; si lascia in posa da
3–10 minuti e si sciacqua.

Come sempre si suggerisce con questa tipologia di prodotti, è bene proteggere la pelle con filtro solare almeno il giorno dell’applicazione e quello successivo

🌱AHA MINERAL BODY PEEL.

Ricordo di aver fatto anni fa dall’estetista un trattamento a base di alfa idrossiacidi per aiutare ad uniformare le mie doppie ricrescite e contrastare l’insorgenza di Peli incarniti, ma è la prima volta che provo un trattamento domiciliare che segua una esfoliazione chimica.

Nel prodotto corpo abbiamo in realtà una combinazione di argilla bianca, AHA della frutta e particelle minerali esfolianti per regalare una azione levigante completa mentre la parte nutriente con karite, olivello spinoso e L’estratto di alchemilla si occupano dell’azione lenitiva

Si consiglia l’applicazione due volte alla settimana, su pelle umida, massaggiando per 3-5 minuti per poi sciacquare

Già dall’incipit avrai capito che mi stanno piacendo entrambi molto, anche quello per il viso noto che lascia una bella compattezza e luminosità.

Se ti incuriosisce un tipo di trattamento esfoliante a base di acido questo è il periodo solitamente più adatto per sperimentarlo, ed è ottimo per levigare al meglio la pelle anche in virtù delle esposizioni solari

Che tipologia di esfoliante preferisci per il viso? E per il corpo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *