Quando ho deciso di ributtarmi sulla chimica e ricominciare a preparare cosmetici ho dovuto fare un po’ di ordini per materie prime e pigmenti, un ordine generico, senza troppi attivi, giusto per ricominciare a fare qualcosa per utilizzo personale: qualche tensioattivo, ossidi di base per gli ombretti, qualche polvere riempitiva, burro di karitè, oli cosmetici come mandorle, ricino e jojoba, bilancia di precisione etc… insomma in totale ho speso 216,86 euro (compreso l’acquisto di jar e contenitori vuoti) tra i vari siti.
La spesa non era da poco e allora mi sono chiesta: ma davvero conviene farsi i prodotti in casa?
Non parlo di qualità di materie prime, ovvio che se ti li fai te sai cosa ci metti, ma di vero e proprio guadagno economico.
Facciamo un po’ di conti insieme: ad oggi con quello che ho acquistato ho fatto
– 2 burro cacao idratante
– 2 burro cacao colorato
– Unguento per talloni e zone critiche
– Olio per cuticole
– Struccante bifasico occhi
– Blush in crema
– Illuminante in crema
– 2 Palette ombretti 4 colori
Più qualche spreco di materie dovuto a errori di formula o prove di colore o altra natura
Considero quindi quello che acquistavo e che non ho dovuto comprare perché fatto da me:
– 2 labello med 3,53×2
– 2 deborah hydracolor 4,90×2
– ultrabalm di lush 13,50
– kiko olio cuticole 5,90
– lancome bifacils 28,70
– pupa like a doll blush 11,95
– palette ombre absolue lancome viola 44
– palette personalizzabile mac 4 colori 9,87
– 2 cialde mac 13,50×2
– illuminante high beam benefit 27,90
Totale risparmiato 185,68
Per il momento sono ancora sotto alla spesa iniziale fatta ma c’è da considerare che a breve dovrò rifare lo strucante che è quasi finito, e considerando altre 28,70 risparmiate sarò praticamente in pari!
Ma il bello è che ho ancora tanti ingredienti che non devo ancora ricomprare e con cui potrò fare tante altre cose continuando a risparmiare!
Il mio esito quindi è un grosso SI… spignattare conviene alla grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un ultima annotazione: siti ce ne sono tanti, io personalmente fino ad ora ho acquistato materie prime su mineraliberi e aroma zonepiù qualche ingrediente al supermercato (col senno di poi molto comodo ma non conviene, sui siti le stesse cose costano meno)
Miche ossidi e polveri riempitive su u-makeitup e mineraliberi
Confezioni vuote da kiko, aroma zone e mineraliberi
Molto interessante 🙂