Salve a tutti,
Oggi vorrei accompagnarvi alla scoperta di uno di quei piccoli e accoglienti negozi di una volta, quei negozi dove l’eleganza traspare dall’entrata e dai modi di chi ti assiste nell’acquisto, quei negozi che sono ancora il fiore all’occhiello del centro fiorentino con le sue botteghe storiche.
Questa meravigliosa realtà si chiama l’O profumo e si trova al numero 44r della centralissima via Pietrapiana dove la signora Rossella e il signor Mauro gestiscono la loro bottega di profumi di nicchia e cosmetica di lusso.
Quella per la profumeria artistica è una passione che ho sviluppato da poco, proprio per questo amo farmi guidare da chi ne sa più di me, e da L’O profumo trovo sempre professionalità e competenza.
Oggi però non voglio parlarvi di profumi ma della linea skincare che il negozio ha deciso di creare per accontentare anche la clientela più esigente.

Inizio quindi parlando di una di queste referenze create da L’O profumo per la cura della pelle: la maschera pelle di pesca.
Quello che mi ha colpito subito di questa maschera è la sua particolare texture: si presenta come un gel bello denso e fresco che permette una stratificazione del prodotto in grado di far agire al meglio gli attivi inseriti in formula.
Durante la posa il gel resta ben adeso alla pelle senza colare e si rimuove poi agilmente rivelando, è proprio il caso di dirlo, una vera e propria “pelle di pesca”!

Andiamo quindi a vedere come è composta questa maschera E poi vi racconterò meglio come mi sono trovata.
Inci: Acqua, Glycerin, panthenol, Benzyl alcohol, Acrykates c10-30, Alkyl akrylates cross polymer, Calendula officinalis flower extract, Chamomilla recutita flower extract, Allantoina, Sodium dehydroacetate, Sodium hydroxide, Dehydroacetic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Parfum
Salta subito all’occhio il fatto che ci troviamo di fronte ad un prodotto privo di fase lipidica, ottimo quindi per chi non ama texture ricche o per le pelli arrossate e accaldate che necessitano di azione lenitiva e freschezza. Troviamo quindi solo una fase acquosa gelificata con polimeri e supportata da glicerina che funge da umettante (Acqua, Acrykates c10-30,Alkyl akrylates cross polymer, Glycerin)
All’interno del gel sono disperse materie prime idratanti, lenitive e disarrossanti come panthenol, allantoina ed estratti alcolici in Benzyl alcohol di Calendula e camomilla; questi, insieme a Tetrasodium glutamate diacetate (attivo rimpolpante e reidratante) garantiscono una perfetta azione rinfrescante, elasticizzante e restituiva anche alle pelli più soggette a rossori.
Sodium dehydroacetate e Dehydroacetic acid costituiscono un sistema conservante antimicrobico ad ampio spettro mentre il Sodium hydroxide ha funzione di regolatore di ph necessario alla formazione del gel.
Chiude la formulazione il profumo aggiunto, per la verità molto delicato e affatto invadente, denominato in etichetta come “parfum” perché fragranza priva di allergeni

La mia esperienza
Ho iniziato ad utilizzare questo prodotto con il caldo estivo, non sono una che ama prendere il sole ma, pur rimanendo in città, il sole è più caldo e l’esposizione anche involontaria più marcata.
Inoltre sono stata spesso in piscina e in acqua con i bambini perciò la mia pelle, per quanto schermata da filtri di protezione, è comunque più soggetta ad irritazioni e rossori.
La maschera pelle di pesca L’O profumo è stata la mia routine dopo sole quotidiano: dopo la doccia serale, quando si percepisce il viso ancora accaldato e teso della giornata trascorsa, stendo un abbondante strato di gel fresco e mi godo 10 minuti di relax.
La texture è di facile gestione, scorrevole e stratificabile senza colare, mentre la profumazione è davvero lieve, appena erbacea ma non risulta invadente neanche durante la posa della maschera.

Passato il tempo di posa rimuovo gli eccessi con una spugna di mare e sciacquo il viso per rimuovere eventuali residui di gel che altrimenti rimane un po’ appiccicoso sulla pelle.
L’aspetto che ritrovo è di un viso idratato e lenito dai rossori, rinfrescato e rilassato.
Ora che è caldo per me è sufficiente la sola applicazione della maschera, ma nei mesi più freddi avrò probabilmente bisogno di accompagnarla alla mia abituale skincare del periodo per regalare non solo idratazione ma anche più nutrimento alla mia pelle.
Se mi seguite già sapete che ho 40 anni, una pelle normale/mista che solitamente non è particolarmente sensibile, ma ci sono situazioni in cui richiede una riserva di freschezza ed idratazione, come ad esempio dopo una giornata in piscina oppure una giornata ventosa o sulla neve.
Ecco perché mi piace avere sempre a disposizione un prodotto come la maschera pelle di pesca, da usare come impacco lenitivo su tutto il viso oppure in zone mirate; avendo la pelle mista infatti, eseguo spesso un multitasking applicando un prodotto astringente e purificante nella Zona T centrale ed una maschera idratante per i laterali del viso, per trattare ogni zona come merita e mantenere il giusto equilibrio.
Sia per l’applicazione a viso intero che per il multitasking, la maschera in gel pelle di pesca si è dimostrata una ottima alleata che la mia pelle ha apprezzato molto perché L’effetto fresco, l’azione lenitiva sui rossori e distensiva sui tratti si percepisce subito.

Voi quali maschere particolari siete soliti inserire nella vostra routine di skincare integrativa?
Un pensiero riguardo “L’O profumo e la sua linea skincare: Riserva di freschezza e coccole con la maschera pelle di pesca”