Lipstick riciclo creativo

Erano mesi che questo blisterino di prove del rossetto Rouge Alloure campeggiava nel mio cassetto, ieri ho detto “BASTA!”
Nel campione c’è una quantità di rossetto che a me, che non metto quasi mai lo stesso colore due giorni di fila, dura una vita!

Sono 4 colori bellissimi, ma purtroppo scomodi da usare perchè non pratici da portare in giro e li puoi applicare solo con il pennellino (o il dito all’occorrenza ma ovviamente è poco preciso)!
In origine i blister erano due, con le stesse tonalità, uno sono riuscita ad usarlo tutto, ma per l’altro ho deciso per un “riciclo creativo”
premessa: alcuni degli swatch dei colori sono presi da google immagini perchè non ho una macchina fotografica all’ultimo grido e volevo invece farvi vedere bene i colori
I colori rimasti nel blister sono quelli più scuri: CAMBON (tipico rosso chanel), VENISE (un marrone rosato scuro) e FATALE (un rosso mattone)
cambon swatch

cambon (sopra) e venise (sotto) swatch:

venise swatch:

Fatale swatch:
Come dicevo sono colori meravigliosi, ma non da tutti i giorni, quindi ho deciso di alleggerirli un po’:
ho preso una tazzina da caffè e ci ho messo dentro le tre cialdine di rossetto (tra l’altro schiacciando da sotto si staccano quasi per intero senza sprechi di prodotto), poi ho preso una paio di mozziconi di burro cacao che avevo (così mi pulisco gli stick e li riciclo per le mie creazioni) e ho sciolto tutto per bene a bagno maria.
Ho tenuto sul fuoco per almeno 10 minuti in modo che le cere del rossetto si sciogliessero bene, ho girato per amalgamare  il nuvo colore e colato in uno stick vuoto.
Il risultato è un colore meno coprente dell’originale (come i gloss in stick) e di tonalità intermedia quindi non troppo cupo nè troppo rosso, insomma a me piace molto, e soprattutto essendo in stick me lo posso portare dietro!

nota pratica: a seconda dello stick vuoto che dovete riciclare avete due vie di riempimento
se lo stick è di quelli “a vite” come quello della foto che segue la via è semplicissima (è però un po’ più noioso da pulire) perchè potete colarci dentro il nuovo prodotto direttamente, basta abbassare completamente la rotellina

Se invece avete uno stick tipo quello del labello, con i due buchini sul fondo come questo

non potetre colare direttamente il nuovo rossetto perchè finirebbe nei buchini e fate un macello (ovviamente a me è già capitato…sbagliando si impara!!!); dovete procurarvi una siringa, togliere l’ago e, con il coltello ben seghettato (io uso quello del pane), tagliarne la parte finale

Se volete fare un lavoro di fino ci passate sui bordi tagliati la fiamma di un accendino così avete un bordo liscio, poi  la capovolgete e, tirando in dietro lo stantuffo,  ci colate dentro il vostro rossetto
quando il nuovo stick si è solidificato dovete solo toglierlo dalla siringa (spingendo lo stantuffo) e con le vostre manine metterlo nello stick vuoto… et voila!!!
Queste foto sono prese dal blog Naturalmente Lalla perchè le ho trovate veramente ben fatte,
spero che questa idea vi sia piaciuta e vi torni utile, intanto io con questo articoletto partecipo al linky party di Alex

17 pensieri riguardo “Lipstick riciclo creativo

  1. Ciao!Sono capitata qui grazie al Lunky Party del blog C'è crisi c'è crisi e devo farti i complimenti per le tue idee!Anche noi ci dilettiamo con ricettine cosmetiche fai da te e consigli per una vita più bio! Buona continuazione!

  2. Se mi parli di riciclo….siamo già amiche! =)Ricambio volentieri la tua visista e ti faccio un grande in-bocca-al-lupo per questo tuo giovanissimo blog….ma vedo che hai già cominciato alla grande. =)Daniela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *