La detersione ispirata all’oriente: urbanic cosmetic Tokyo cleanser e city pure

Salve a tutti,

Eccoci di nuovo a parlare di un brand che è per me una recente scoperta che sto apprezzando sempre più: urbanic cosmetic

Il nome deriva dall’Unione di Urban+Organic perché la volontà degli ideatori del marchio è quella di creare cosmetici moderni che stiano al passo con i ritmi frenetici della vita quotidiana permettendoci una parentesi di coccola e relax grazie alle texture sensoriali e i profumi accattivanti che caratterizzano i prodotti

Le formulazioni di urbanic Cosmetic sono create in collaborazione con le principali università italiane per poter studiare prodotti dall’alto contenuto di principi attivi scelti tra materie prime di elezione e pregio.

Dopo avervi parlato del loro innovativo detergente in polvere Kashi e presentato l’azienda in maniera più approfondita in questo post, oggi ci dedichiamo a due prodotti fondamentali che completano la detersione quotidiana ma che si prestano ad una duplice funzionalità

Si tratta della crema detergente Tokyo cleanser che si propone anche come maschera idratante

E del gel detergente City pure, perfetto anche come maschera illuminante grazie alla sua particolare composizione che vedremo a breve

Iniziamo dunque parlando di Tokyo cleanser e lo facciamo andando a vedere la sua lista ingredienti:

Ingredients: Aqua [Water], Cetearyl alcohol, Myristyl lactate, Glyceryl stearate, Oryza sativa (Rice) starch, Butyrospermum parkii (Shea) butter *, Camellia japonica seed oil *, Glycerin, Punica granatum fruit extract *, Sodium cocoyl glycinate, Lactobacillus, Sodium stearoyl lactylate, Sodium PCA, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Sodium lauroyl glutamate, Ceratonia siliqua gum, Tocopherol, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide, Urea, Squalene**, Sodium lactate, Xanthan gum, Parfum [Fragrance]***, Benzyl alcohol, Benzoic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Dehydroacetic acid, Limonene, Geraniol, Citronellol, Citric acid, Sodium benzoate, Beta-sitosterol, Sodium hydroxide, Potassium sorbate, Lactic acid.

Formulare un latte detergente può sembrare cosa semplice, una parte acquosa+ una parte oleosa tenute insieme da un emulsionante, ma Tokyo cleanser si presenta già dalla sua texture come qualcosa di elaborato e morbido

Per la parte nutriente dell’emulsione la scelta è andata su burro di karite e olio di camelia (Butyrospermum parkii butter, Camellia japonica seed oil) particolarmente indicato per mantenere l’elasticità della pelle e la sua morbidezza il primo, in grado di prevenire l’irrigidimento del collagene che provocherebbe la comparsa di segni di espressione il secondo; combinato insieme regalano una sensazione vellutata e di confort che permane anche dopo il risciacquo del prodotto

La parte acquosa è più semplice (acqua e glicerina) anche perché lascia spazio ai numerosi attivi che caratterizzano l’emulsione

La scelta di ingredienti attivi presenti, infatti, ci permette di avere una azione completa contro le principali cause di invecchiamento cutaneo:

  • Inquinamento
  • raggi UV
  • luce blu
  • Squilibri del microbioma
  • Secchezza

Per l’azione protettiva antiossidante e contro inquinamento e raggi blu abbiamo l’ estratto di melograno (Punica granatum fruit extract) che si ricava dai semi del frutto ed è ricco in Flavonoidi, sostanze in grado di contrastare i danni provocati dai radicali liberi

Per lavorare sul mantenimento dei giusti livelli di idratazione abbiamo una sinergia di attivi che mimano il fattore di idratazione naturale della pelle (Natural Moisturizing Factor- NMF); insieme ad essi l’amido di riso (Oryza sativa (Rice) starch) che svolge la sua azione lenitiva ed antinfiammatoria

Una miscela ben studiata e calibrata che risulta ottimizzata dalla presenza di lattobacilli, sostanze fermentate dal grande potere idratante in grado di favorire l’assorbimento delle altre sostanze funzionali e mantenere in giusto equilibrio il microbiota cutaneo (quel mix di batteri buoni presenti sulla nostra cute)

Come si presenta

Tokyo cleanser è un morbido latte delicatamente rosato che deterge per affinità; per dar seguito agli amici latini, che ci ricordano che “il simile scioglie il simile”, utilizzare un prodotto cremoso ci permetterà di rimuovere efficacemente trucco, smog e impurità senza aggredire la pelle

Il suo principio di pulizia prende quindi ispirazione dal lontano oriente dove la pulizia del viso è un vero rituale da dedicarsi ogni giorno con dedizione e con l’ausilio di texture morbide e avvolgenti

Per questo ci troviamo di fronte ad un prodotto piacevole da massaggiare e dall’azione detergente delicata grazie alla scelta dei tensioattivi contenuti nella crema (Sodium cocoyl glycinate,Sodium lauroyl glutamate)

Tokyo cleanser ci regala una formula polisensoriale che appaga il tatto e la vista per la piacevolezza della texture ma i in grado di stimolare anche l’olfatto grazie anche alla sua profumazione rilassante e delicatamente fiorita, che sa di pulito

La mia esperienza

Tokyo cleanser si può utilizzare sia per la detersione quotidiana che per la rimozione del makeup. Per la detersione quotidiana lo gestisco in maniera diversa a seconda del momento della giornata: alla sera lo massaggio con le mani fino a che non lo sento più, sembra venga completamente assorbito dalla pelle, ma quando passo le mani bagnate ecco che riesco a rimuovere perfettamente i residui di prodotto insieme a sporco e makeup

Al mattino invece mi piace emulsionarlo direttamente con acqua perché così sviluppa una leggerissima schiuma che mi permette di usarlo come detergente schiumogeno classico

Ma Tokyo Cleanser agisce anche come efficace maschera di bellezza, riequilibrando la pelle, conferendole idratazione, freschezza e luminosità. Per l’utilizzo come maschera ne applico uno strato più abbondante su pelle pulita e asciutta e lo lascio in posa qualche minuto per poi rimuoverlo con una spugna di mare bagnata

Confezione da 150 ml con tappo dosatore in pump

32 euro

PAO 6 mesi

CLEANSING GEL + RADIANCE MASK

Urbanic ci ha ormai abituato a texture sensoriali e polifunzionali, e il gel detergente viso city pure non fa eccezione!

Ci troviamo di fronte ad un gel denso, grigio trasparente e profumato che promette una azione illuminante, detox e delicatamente esfoliante grazie alla sua composizione che andiamo ad approfondire subito:

Ingredients: Aqua [Water], Mandelic acid, Glycerin, Xanthan gum, Sodium cocoyl glutamate, Salvia officinalis (Sage) leaf extract *, Aloe barbadensis leaf juice *, Panthenol, Bromelain, Charcoal powder, Tartaric acid, Gluconic acid, Camelia sinensis extract [Camellia Sinensis Extract], Capsicum annuum fruit extract, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel extract *, Lycium chinense fruit extract, Sophora flavescens root extract, Angelica gigas root extract, Angelica dahurica root extract, Lithospermum erythrorhizon root extract, Morus alba stem extract, Pinus palustris leaf extract, Lactic acid, Propanediol, Ceratonia siliqua gum, Rubus coreanus root extract, Parfum [Fragrance]**, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Sodium hydroxide, Maltodextrin, Limonene, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.

Ai primi posti della lista ingredienti troviamo gli attivi deputati all’azione illuminante svolta dall’Acido mandelico (alfa idrossi acido) unito alla Bromelina, enzima contenuto nel gambo dell’ananas. Questi componenti regalano una esfoliazione di tipo chimico-enzimatico, in pratica vanno a sciogliere i legami già deboli tra le cellule più superficiali dell’epidermide favorendo la rimozione delle cellule morte in maniera delicata ed adatta a tutte le tipologie di pelle

Troviamo poi Carbone vegetale da bamboo che, unito all’Estratto di salvia promuove l’azione assorbente delle impurità lasciando la pelle levigata e pulita in profondità ; il carbone è un antisettico naturale perciò adattissimo anche alle pelli propense alle impurità

Per bilanciare l’azione esfoliante troviamo infine un complesso cicatrizzante e lenitivo dato da aloe, pantenolo ed una miscela composta da 11 erbe medicinali cinesi (arancio dolce, angelica dahurica e coreana, tè verde, peperoncino, gromwell, goji, gelso bianco, pino, lampone nero coreano, knotweed cinese e radice di sophora) che aiutano a rendere la pelle luminosa e compatta

Come si presenta

City Pure come dicevamo è un bel gel denso di colore grigio scuro che si presta ad essere usato sia come Come detergente che come maschera

Nonostante nasca come gel detergente e contenga, per quanto delicati, una quota di tensioattivi schiumogeni (Sodium cocoyl glutamate), la sua formula non fa schiuma perciò per lavare il viso bisognerà massaggiare direttamente il gel su pelle umida e poi sciacquare

Se volete potenziare l’azione esfoliante del gel city pure, potete usarlo anche Come maschera illuminante e purificante: applicando uno strato abbondante di prodotto e lasciandolo in posa 3 minuti prima di sciacquarlo

La mia esperienza

Di city pure apprezzo tanto il profumo e la consistenza ma purtroppo non è un prodotto che risulta adatto alle mie abitudini.

Se mi seguite anche su altri canali social saprete già che io e l’esfoliazione solo enzimatica non andiamo d’accordo perché mi sembra sempre troppo blanda e non la trovo efficacie per la mia pelle.

Una tipologia di prodotto simile è ottimale per chi ha imperfezioni e brufoletti perché permette di non rinunciare all’azione esfoliante ma senza andare a grattare o sollecitare troppo una pelle già delicata; stesso discorso vale per tutte le tipologie di pelle più sensibile e reattiva

Per me c’è bisogno invece di qualcosa di più forte, la mia pelle ricerca la componente meccanica

L’ho utilizzato più volentieri come maschera, prediligendo l’uso nei periodi di maggior sensibilità della mia pelle data dagli sbalzi di ormoni perché lasciandolo in posa più tempo riuscivo ad apprezzare meglio le sue proprietà illuminanti, seboregolatrici e lenitive

Flacone da 150 ml con dosatore pump

27 euro

PAO 6 mesi

Pian piano prendiamo confidenza con questa bella realtà, che un prodotto non abbia funzionato per me non significa che sia meno efficace, parlare della composizione serve proprio a questo: indipendentemente dalla mia esperienza d’uso soggettiva c’è una qualità oggettiva nella scelta ingredienti e nella composizione della formula che ciascuno potrà apprezzare e valutare per la propria routine di bellezza

Un pensiero riguardo “La detersione ispirata all’oriente: urbanic cosmetic Tokyo cleanser e city pure

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *