Il mio cambio smalto

Della manicure completa vi ho già parlato qui, oggi vorrei condividere con voi i pochi passaggi che faccio quando cambio lo smalto.

È una cosa che faccio sempre e che, unita ad una completa manicure che cerco di fare quando ho più tempo ( mi piacerebbe dire almeno 1-2 volte al mese ma non sempre ci riesco!) mi permette di non andare più dall’estetista per le mani.
Prima di tutto, ovviamente, rimuovo il vecchio smalto con il mio barattolino leva smalto home made: farlo è di una banalità sconvolgente !
Vi serve una spugna per i piatti (con circa 1,20 euro ne prendete 3) , una boccetta di acetone (circa 1 euro) e un contenitore della stessa altezza della spugna se lo trovate, sennó la tagliate a misura; l’importante è che abbia una buona chiusura, il mio l’ho preso per 1,10 euro da maison du monde. Non si fa altro che arrotolare la spugna nel barattolo e versarci sopra circa metà confezione di solvente ( più o meno 30g); per la cronaca: il barattolino levasmalto di kiko costa 5,90 euro!!!

Tolto lo smalto limo i laterali dell’unghia ed eventualmente regolo la lunghezza con la lima di cartone

Sempre con il lato a grana grossa della lima passo i laterali dell’unghia per limare i callettini e gli indurimenti delle pellicine 

Passo il mio unguento per cuticole ( per chi vuole la ricetta è qui)
E lo massaggio un po’ su tutti i bordi e sulle unghie, poi mi sciacquo le mani per rimuovere l’eccesso.
Applico il nuovo smalto e , quando è asciutto , la mia crema mani

Gli smalti che ho usato per oggi sono: Kiko magnetic nail lacquer #700, un marrone rosato metallizzato molto bello anche se poco coprente con una sola passata, nail art magnet stripes (l’idea era carinissima ma o sono io negata per questi magneti o non funzionano un gran che),  Sally Hansen #250 mudslide ( in offerta da sephora a 5 euro anzichè 10,90) un nude rosato classico

ultima cosa, ma non per importanza! con questo post partecipo al linky party di Alex!

16 pensieri riguardo “Il mio cambio smalto

  1. Ciao, vengo dal Linky Party di \”C'è crisi, C'è crisi\” e questa tua idea mi sembra davvero utile! ;-)Ciao, a prsto!Lory,www.lunadeicreativi.com

  2. Ciao che idea carina!! complimenti…vengo dal linky party di Alex, e da oggi ti seguirò con vero piacere!! Da me c'è una piccola iniziativa che ha lo scopo di far conoscere il proprio blog, e di conoscere tante nuove amiche!!Se ti andrà di partecipare sarai la benvenuta!!A prestoVeronica

  3. Ciao Chiara! Non uso spesso lo smalto, ma per la prossima volta che lo farò mi ricorderò del tuo barattolino!!Arrivo dal Linky Party di Alex, ma questo già lo sai visto che sei stata più veloce di me! ^_^

  4. ciao Sara, aggressivo direi di no, alla fine è lo stesso acetone che useresti con i dischetti, ma così devi sfregare meno l'unghia e consumi meno dischetti!io tolgo con un \”giro di barattolo\” anche gli smalti scuri e non mi restano quei fastidiosi bordini laterali (come a volte mi capita quando uso i dischetti prchè magari non arrivo bene in tutti i punti)

  5. Cara dottoressa del makeup, ma che piacere conoscerti! Mi e' piaciuta molto anche la ricetta per il balsamo cuticole, grazie, provero' di sicuro! Al momento sono in una fase in cui sto cercando di farmi crescere le unghie dopo 2 anni a smangiucchiarle ma almeno alle cuticole ci tengo!Ti aspetto martedi per un nuovo party, ok? Buon inizio di settimana, Alex

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *