Ciao a tutti,
Già un titolo così mette di buonumore vero? Ebbene Masciara, azienda pugliese che mira all’utilizzo di attivi del suo territorio e di cui abbiamo già parlato sul blog (ad esempio qui), ha inserito all’interno della sua maschera nutriente benessere proprio un complesso denominato “complesso della felicità” perché in grado di agire sulla psiche rilassando e distendendo i tratti.
Ma andiamo con ordine, perché il mio rapporto con questa maschera inizia ben prima della sua presentazione sul mercato

Per un periodo infatti il signor Clemente, direttore dell’azienda, mi ha coinvolto nella consulenza formulativa degli imminenti lanci in programma; da questa collaborazione sono nati gli elisir WAO e la maschera di cui parliamo oggi.
Come si presenta
La maschera nutriente benessere è una maschera in crema densa in un elegante pack in vetro scuro.
La sua consistenza è fondente e di facile gestione ed il grande pregio che ha è di rimanere elastica durante tutto il tempo di posa rimanendo morbida

Senza dilungarmi nella composizione della crema, vi lascio giusto due nozioni chiave che vi fanno capire la ricchezza con cui è stata concepita questa maschera viso:
- Abbiamo un estratto dalla Rhodiola Rosea che costituisce il famoso complesso della felicità che dà il nome al prodotto; è chiamata anche radice d’oro e le sue capacità di alleviare tensioni e situazioni di stress sono note da molto tempo (se ne parla già in un trattato dell’antica Grecia). La composizione del rizoma contiene composti in grado di stimolare serotonina e dopamina, ormoni che favoriscono rilassamento e calma
- coenzima Q10 e liposomi di Vite, lavorano per distendere i tratti e potenziare le difese contro i radicali liberi.
Per altro, ulteriore nota di merito se la aggiudica il colore della crema: il coenzima Q10 è infatti una polvere arancione carico perciò, quando contenuta nelle creme, colora inevitabilmente l’emulsione. Diffidare quindi dalle creme con coenzima Q10 che sono bianche candide ed apprezzare quelle che, come la maschera nutriente benessere, sono invece di un bel giallino crema!

Insieme al complesso della felicità e alla parte protettiva e preventiva dei segni del tempo, abbiamo un complesso che va a riprodurre il naturale fattore di idratazione della pelle per rendere l’incarnato più compatto e levigato
Come si applica
La maschera nutriente benessere si applica tranquillamente con le mani oppure con l’aiuto di un pennello piatto che vi permetta di essere più precisi ed evitare, come raccomandato per ogni maschera, la zona del contorno occhi e labbra.

Si lascia in posa 20 minuti mentre ci si lascia avvolgere dalla profumazione.
Ecco, il profumo merita una nota particolare: inizialmente quasi non si sente, poi si sprigiona in maniera delicata ma ben presente durante il tempo di posa con le sue note fiorite. Non ci troviamo però di fronte ad un fiorito classico ma ad un fiorito sottile che si unisce ad un morbido e cremoso latte alla vaniglia in un connubio avvolgente ma non invasivo che rilassa e rasserena

Passato il tempo di posa si rimuove agilmente con l’aiuto di una spugna (io uso sempre la arcipelago cose della natura)
La maschera nutriente benessere è una maschera da fare ogni volta che vogliamo regalarci un viso più riposato e luminoso
Avendo una base di biossido di titanio infatti, risulta particolarmente efficace anche in caso di rossori da alleviare in modo da regalare una naturale radiosità alla pelle che risulta morbida e vellutata
Personalmente amo il concetto di neurocosmetico, in grado quindi di stimolare reazioni neuronali come in questo caso, ma sono curiosa di sapere voi Che ne pensate dei prodotti sensoriali?
Vasetto ambrato da 50 ml
PAO 6 mesi
Prezzo euro 34,80