Doctormakeupblog privacy policy

Trattamento dei dati personali e Cookie Policy Doctormakeup


 Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.


In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate da doctormakeupblog
Autore e amminstratore di questo blog è Chiara Fibbi, che può essere contattata all’indirizzo mail doctormakeup@gmail.com per qualsiasi problema inerente alla privacy del lettore. In linea di massima questo sito non detiene nessun dato personale dei lettori a meno che non interagiscano inviando messaggi con il modulo di contatto o che si registrino al “segui via mail”

Cosa sono i cookie?
Per funzionare bene questo sito può installare sul PC degli Utenti dei piccoli file di dati chiamati Cookies, come fa la maggior parte dei grandi siti. Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra. I cookie possono rimanere sul computer o sul dispositivo mobile per periodi di tempo diversi. Alcuni cookie sono ‘cookie di sessione’, il che significa che esistono solo quando il browser Web è aperto e vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser. Altri cookie sono ‘cookie permanenti’, il che significa che sopravvivono dopo la chiusura del browser e possono essere utilizzati dai siti Web per riconoscere il computer quando poi si riapre il browser e si naviga nuovamente in Internet. I Cookies possono comunque essere disabilitati singolarmente o adottando un metodo generale per tutti.


File di log: Come molti altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite. Le informazioni contenute all’interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic. Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento dell’utente dentro il sito e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni. Tale dati non sono riconducibili in alcun modo all’identità dell’utente.
Il sistema di statistiche utilizzato è Google Analytics che raccoglie informazioni sulla provenienza delle visite ed altri dettagli generici non riconducibili ad una persona specifica ma trattati in maniera generica.
Se si volesse escludere la propria navigazione dalla raccolta di dati statistici di google Analytics si può scaricare un plugin Google per escludersi dalla collezione di dati, per il browser utilizzato.
Doctormakeupblog utilizza cookie gestiti da terze parti, quindi per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni. L’amministratore di questo sito non può quindi controllare le attività degli inserzionisti di questo blog. È comunque possibile disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser.

Indirizzi email: l’email utilizzata per commentare un post, per esprimere il proprio parere, o per seguire il blog tramite il form “segui il blog via mail” non sarà condivisa con terze parti e non verrà utilizzata la vostra email per altri scopi se non per ricevere una risposta.

Contenuti Embeddati:
Cookie di terze parti utilizzati dai social network:
– Facebook: Questo sito ha implementato dei plugin di Facebook che permettono al social network di avere informazioni sui navigatori. Maggiori info si trovano nella pagina dei cookie di Facebook
– instagram:anche Instagram può trattare i dati personali secondo le linee guida della sua Cookie Policy
– linkedin: può trattare i dati personali secondo le linee guida della sua Cookie Policy
– bloglovin: 
– pinterest: può trattare i dati personali secondo le linee guida della sua Privacy policy
– Google+:  – Lo script plusone.js  di Google+può trattare i dati personali secondo le linee guida della Privacy Policy comune a tutti i servizi di Google
twitter: può trattaredati personali secondo la sua Privacy policy

In questo sito vengono utilizzati anche  i seguenti cookie:
Cookie di Google Adsense – Per migliorare l’esperienza utente e offrire annunci più pertinenti, Adsense, la piattaforma pubblicitaria di Google utilizza dei cookie con diverse tipologie che l’utente potrà o meno accettare, configurando le impostazioni del proprio account Google. Maggiori informazioni si possono trovare nella pagina di Google

Modulo dei commenti: la piattaforma di Blogger permette di commentare solo ad utenti iscritti su siti di terzi, a seconda del quale state utilizzando vi invito a leggere le loro rispettive privacy policy:
– AIM
– Typepad

Chi commenta su questo sito lo potrà fare solo da loggato con Google. Deve quindi essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta. Verrà inserito sopra al modulo dei commenti un link che riporta a questa sezione della Policy Privacy.
Gli utenti possono eliminare i commenti che hanno inserito. Per una eliminazione definitiva possono rivolgersi all’amministratore del sito. Gli estremi dell’account saranno memorizzati per facilitare commenti successivi. Chi apre la pagina del modulo di contatto per scrivere un commento, salverà nel proprio browser username, indirizzo email e indirizzo del proprio sito web di riferimento. Questo serve per compilare automaticamente il modulo nelle occasioni successive. 

Questo sito utilizza Google Analytics e i suoi cookie che sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Gli IP di Google Analytics sono stati anonimizzati.  Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo le linee guida degli altri servizi.
Nella proprietà di GA relativa a questo sito è stata impostata una durata di 14 mesi per il mantenimento della archiviazione dei dati, che comunque sono stati anonimizzati e aggregati ai soli fini statistici. Google Analytics può essere disattivata con un componente aggiuntivo disponibile per Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Opera. Viene disattivato lo script che rileva le visite.

Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie ecco l’elenco dei link per la configurazione dei browser:

– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
– Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera

Google è il più grande player internet con Facebook e insieme sono i maggiori depositari del trattamento dei dati degli utenti che visitano i vari siti. Google ha pubblicato una guida molte estesa e dettagliata sulla sua Policy Privacy e una sua versione aggiornata in funzione del GDPR. La gestione della nostra privacy si effettua principalmente accedendo al nostro account personale su Google. Segnatamente nella sezione Privacy, possiamo controllare quello che Google conosce sul nostro conto e il registro delle nostre attività.
In Gestione Attività possiamo scegliere le attività che possono essere salvate nel nostro account Google. Può essere salvata o meno la Cronologia della navigazione su Chrome e sui siti e le app che ne utilizzano servizi. Si clicca su 1) Gestisci Cronologia per prendere visione dell’attività su Chrome, Android o altro dispositivo. Si clicca su Cambia impostazione e si sposta il cursore per impedire a Google di tenere nota della nostra attività.
Visualizzando l’area de 2) La mia attività si può visualizzare l’attività recente e eventualmente eliminarla. Ci sono dei cursori o controlli On/Off per gestire la cronologia delle posizioni, le attività web e app, la cronologia delle ricerche YouTube e altro ancora, su tutti i dispositivi su cui ci siamo loggati con il nostro account.
In questo contesto è particolarmente rilevante il Controllo della Privacy. Si va su Inizia ora per personalizzare la nostra esperienza su Google. La prima schermata riguarda le Attività Web e App e si visualizzerà l’informazione se questa impostazione sia attiva o meno. Google memorizza le ricerche e altre attività svolte da loggati. Memorizza pure attività quali le app che si utilizzano, la cronologia di Chrome e i siti visitati sul Web. Questa impostazione consente a Google di dare più velocemente i risultati completando automaticamente le ricerche, nonché di offrire esperienze più efficienti in Maps, nell’assistente e in altri servizi Google.
Si possono avere informazioni più dettagliate dalla pagina di istruzioni sulla Attività di ricerca. Per modificare le impostazioni si clicca su Gestisci l’attività Web e App -> Cambia impostazione.

Le norme seguite da Facebook in relazione alla tutela della privacy sono sintetizzate nella pagina dedicata a GDPR. I principi a cui si ispira Facebook sono quelli di trasparenza, controllo e affidabilità.

In questo sito vengono mostrati gli annunci della piattaforma Google Adsense. Con questa piattaforma si possono gestire o disattivare gli annunci con lo strumento Impostazioni Annunci e Disattiva Annunci. Si apre la pagina Personalizzazione degli annunci, per controllare le informazioni utilizzate da Google per mostrarciannunci più pertinenti quando si naviga per esempio sulla Ricerca Google o su Youtube. Possiamo mettere o meno la spunta su Utilizza anche i dati e l’attività dell’account Google, per personalizzare gli annunci nei siti web e nelle app che lavorano come collaboratori esterni di Google.
Più in basso ci viene mostrato un elenco degli argomenti che ci potrebbero interessare. Se ne troviamo qualcuno che invece non incontra i nostri gusti, clicchiamo sulla crocetta per inserirlo nella sezione Argomenti che non interessano. Ancora più in basso, viene mostrato il nostro profilo, ovvero sesso e fascia di età. Si possono visualizzare annunci personalizzati secondo le nostre preferenze anche quando non siamo loggati con Google, con un apposito plugin per Chrome, per Firefox e per Internet Explorer.
Google è solo una delle più di 100 reti pubblicitarie  che mostrano annunci personalizzati. Si può disattivare la personalizzazione degli annunci  di Google o di qualsiasi altra rete pubblicitaria nella pagina Le tue scelte. Si possono attivare gli annunci personalizzati per tutte le società oppure farlo singolarmente con i controlli On/Off. Nei prossimi mesi Google renderà più semplici e comprensibili queste opzioni e, a partire dal 25 Maggio 2018, entrerà in vigore una nuova Politica di consenso degli utenti appartenenti alla UE.

Per i dispositivi mobili:
Android; – Safari; – Windows Phone; – Blackberry.

È possibile inoltre visitare il sito www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

Si ricorda che una navigazione senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali browser.


Il Sito, non essendo aggiornato con cadenza periodica e regolare, non ha obbligo di essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

La seguente pagina dedicata alla Privacy/Policy potrebbe subire modifiche nel tempo e pertanto vi consigliamo di visitarla frequentemente dato che l’ultima modifica eseguita andrà a sostituire integralmente quella precedente. L’utilizzo del sito successivamente ad eventuali modifiche apportate alla presente Policy, implica l’accettazione di tali cambiamenti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *