Ho fatto visita al loro stand spiegando che ero venuta a conoscenza dell’azienda grazie alla ditta per la quale collaboravo al momento e che, da amante della formulazione cosmetica, ero molto curiosa di sentire alcune delle loro fragranze.
Io ero andata lì per mera curiosità, chiamamola accademica, perchè mi piace scoprire cose nuove e diverse e perchè amo il profumo ed il suo potere evocativo e commerciale, perciò non mi aspettavo assolutamente niente, immaginate quindi la sorpresa quando mi sono vista recapitare a casa un cofanetto con le tre fragranze che, tra quelle provate, avevo indicato come preferite!!!!
Ma andiamo a vedere nel dettaglio i miei tesori, di cui voglio proporvi una descrizione emotiva e personale
Suono del vento è un’accordo decisamente fresco con note di menta e agrumi ma un fondo più morbido. L’ho utilizzata spesso nei deodoranti corpo e, ultimamente in una crema gel che utilizzo al momento per le mani con l’aggiunta di giusto tre gocce di olio essenziale di limone che aiuta a rinforzare le unghie e si sposa benissimo con le note di testa di questa fragranza.
Seta indiana è una nota fiorita morbida, con un fondo talcato di note di muschio che la rendono veramente morbida, avvolgente e una coccola per la pelle e l’olfatto. L’ho utilizzata molto nei prodotti corpo, specialmente quelli che richiedono un momento di particolare relax e massaggio come ad esempio una crema esfoliante di cui trovate la formulazione originale qui (che per altro ho colorato con l’ombretto chiffon di neve cosmetics , giusto per rimanere in tema di stoffe preziose e coccole!)

Sweet harmony Nota fruttata delicata, fresca e golosa; l’ho usata spesso nei prodotti detergenza da risciacquo, è piacevolmente frizzante senza essere troppo pungente e lascia una profumazione intensa con un fondo direi leggermente vanigliato che però non interferisce con eventuali profumazioni vogliate mettere dopo Sapete che mi diletto di preparazioni casalinghe, molte delle formulazioni che vedete nelle immagini di questo post e in alcuni miei altri, vengono dai libri di cosmetica dell’università o dal forum di Lola, a volte mi piace metterci del mio come attivi, altre solo variare colore e profumo per farne già qualcosa di più personalizzato, queste, come abbiamo visto, le ho utilizzate prevalentemente per prodotti skincare, e trovo che la forza di queste profumazioni sia proprio la durata e la qualità, qualità che si percepisce soprattutto nel fatto che, anche le note più intense, non danno fastidio nè fanno venire mal di testa (cosa che mi capita spesso con le fragranze sintetiche), inoltre hanno una resa eccezionale e ne bastano poche gocce per dare un risultato pieno e duraturo.
Purtroppo l’azienda non vende a privati ma solo alle aziende, ad ogni modo, allo scorso cosmoprof Farotti ha proposto degli interessanti kit prova divisi per tematiche
kit cosmetica kit fragranze ambiente kit fragranze per profumi kit fragranze senza allergeni kit calendario
Oltre questi che già sono un ottimo modo per scoprire il mondo delle loro essenze, studiando il catalogo ne ho individuate altre che mi incuriosiscono molto, perciò andrò senz’altro a trovare nuovamente lo stand di Farotti essenze e, se anche voi vi siete incuriosite alla vista di queste boccettine magiche che racchiudono essenze e storie meravigliose, vi consiglio di andare a trovarli al padiglione 18, stand E20/F19. |
Interessantissimo! Adoro essenze e profumi! 🙂