Biofficina Toscana shampoo mousse volumizzante e profumo sentori muschiati

Ciao a tutti,

Oggi parliamo di un prodotto particolare nella sua forma cosmetica, ossia lo shampoo in mousse ed in particolare dello shampoo mousse volumizzante biofficina Toscana.

Biofficina Toscana si distingue già nel nome: non un negozio o una bioprofumeria, ma una “officina” a simbolo dell’artigianalità che fa da filo conduttore nella produzione dei loro prodotti, ma anche a ricordare che sono partiti da zero, da un garage e fogli Excel, e da lì si stanno sviluppando e crescendo giorno dopo giorno.

Tornando però al prodotto partiamo con il capire come è fatta una mousse. Una mousse è una consistenza soffice ed areata che si ottiene da una soluzione ben calibrata inserita in un contenitore apposito chiamato “foamer” (dall’inglese foam che vuol dire appunto schiuma). Solitamente siamo abituati a vedere questa forma cosmetica nei detergenti per il viso, dove la soffice nuvola che si crea permette una detersione fresca ed efficace ed un risciacquo più agile, ma è più difficile trovare in commercio shampoo che si presentino con questa caratteristica (che sappia io ad oggi solo quantic licium e ne abbiamo parlato in questo post).

Devo dire però che la versione mousse per uno shampoo è estremamente pratica: anzitutto ci regala subito una schiuma che accontenta la psiche che, si sa, se vede schiuma è convinta che lavi meglio, poi permette di non dover diluire il prodotto perché, così areato, agisce già in maniera più soffice, inoltre permette un risciacquo veloce del prodotto.

Vediamo quindi cosa compone la lozione dello shampoo mousse biofficina Toscana

Aqua [Water], Sodium coco-sulfate, Glycerin, Decyl glucoside, PCA glyceryl oleate, Hydrolyzed grape fruit*, Hydrolyzed olive fruit*, Juniperus communis fruit extract*, Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract*, Citrus limon (Lemon) peel extract*, Helichrysum italicum flower extract*, Myrtus communis leaf extract*, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Benzyl alcohol, Lactic acid, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate.
*da agricoltura biologica

Abbiamo una bilanciata miscela di tensioattivi di origine vegetale (Sodium coco-sulfate, Decyl glucoside, PCA glyceryl oleate) Che deterge ed ammorbidisce i capelli senza annodarli grazie anche al Guar hydroxypropyltrimonium chloride condizionante di origine vegetale

A seguire una ricca miscela di estratti da agricoltura biologica tra cui spicca la sinergia brevettata biofficina Toscana Uviox®-Oleox®; in particolare Uviox® è un bioliquefatto ottenuto da vinacce fresche di uva rossa biologica del Chianti del Podere “Le Boncie” di Castelnuovo Berardenga (Siena) selezionate perché tra le
più ricche in biofenoli che assicura un elevato potere antiossidante.

Oleox® è invece un bioliquefatto da acque di vegetazione di olive verdi bio raccolte presso l’ Oliviera “Sant’Andrea” di Sinalunga (Siena), le cui molecole hanno una spiccata attività antiossidante grazie ai biofenoli capaci di contrastare i danni causati dai radicali liberi dovuti sia ad agenti naturali che chimici.Tensioattivi di origine vegetale: detergono con efficacia e delicatezza.

Insieme ai due brevetti troviamo una serie di estratti botanici mirati per donare lucentezza (Estratti bio di arancio e limone) e svolgere una azione purificante (Estratti bio di elicriso, ginepro e mirto); La sinergia dei due complessi brevettati e degli estratti botanici è Ideale per donare corpo e volume anche a capelli fini o deboli.

Chiude la formulazione la miscela conservante, il regolatore di PH e la profumazione caratterizzata da delicate note fruttate-fiorite (da essenza conforme al disciplinare AIAB).

La mia esperienza

Solitamente la mia cute non va d’accordo con i tensioattivi solfati, ma nonostante la presenza del sodium cocosulfate, grazie alla miscela con cui interagisce che lo mitiga e lo addolcisce, l’utilizzo di questo shampoo in mousse non mi ha mai dato problemi, devo dire anzi che pulisce molto bene la cute senza lasciarla troppo sgrassata da creare un effetto tensore.

L’erogatore è comodissimo e fornisce una buona quantità di prodotto; per me 7/8 pump sono la giusta quantità per detergere la mia chioma, che detto così sembra tantissimo ma essendo mousse areata non se ne consuma in realtà molto.

Il risciacquo è facilissimo e le lunghezze non restano “grette”; una volta asciutti i capelli presentano un bello stacco in radice è una lucentezza apprezzabile.

La profumazione è estremamente lieve e resta poco sui capelli, ma qualora apprezziate le note e voleste aggiungere un tocco glamour alle vostre lunghezze, ricordatevi che biofficina ha presentato anche una serie di profumi spray per capelli la cui formula presenta sia una base alcolica (per disciogliere bene il profumo e far evaporare il prodotto in modo che lasci solo profumo senza bagnare i capellini appesantirli) che del pantenolo che vada a bilanciare l’eventuale secchezza che l’alcol potrebbe altrimenti lasciare su alcuni fusti.

Lo spray, che io ho nella versione sentori muschiati, non ha propriamente una azione “mangia odori” ma vaporizzato sulle chiome riesce comunque a coprire odori sgradevoli lasciando capelli profumati in maniera intensa e prolungata (all’inizio si percepisce molto, poi con il tempo si fa più discreto ma comunque ben percepibile)

Così come accade per Domus Olea Toscana (qui trovate l’ultimo post in cui ne parliamo), anche per Biofficina Toscana apprezzo molto la ricerca degli ingredienti all’interno del nostro territorio e la volontà di creare formule che siano performanti ma sempre più piacevoli dal punto di vista sensoriale.

Se amate le consistenze in mousse ma preferite prodotti più delicati e privi di profumazione, vi ricordo che la mousse della linea origini di cui abbiamo parlato in questo post, è una mousse multi uso che può essere utilizzata anche per la detersione dei capelli.

Avete mai provato prodotti in mousse per la detersione o preferite la versione tradizionale?

Confezione in foamer da 150 ml

Euro 12,60

PAO 12 mesi

Per il profumo per capelli

Flacone spray da 50 ml

Euro 15,30

PAO 12 mesi

Un pensiero riguardo “Biofficina Toscana shampoo mousse volumizzante e profumo sentori muschiati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *