Beauty Tips: Come si riconosce il bravo parrucchiere?

Sboccia la primavera e spesso c’è voglia di novità e, si sa, la prima coinvolta in questa aria di cambiamenti è la nostra chioma!

Ma, che vogliate fare una semplice piega diversa o un cambiamento più radicale, vorrete affidarvi ad un bravo professionista, e qui casca l’asino: come lo possiamo riconoscere?

Per anni ho lavorato a stretto contatto con i parrucchieri per cui facevo il consulente tecnico commerciale ed il formatore, perciò ne ho visti tanti e di tante tipologie.

Eccovi quindi le mie personali 5 cose a cui fare particolarmente attenzione quando dovete affidarvi ad un nuovo acconciatore.

1) Propone la cosa adatta ai tuoi ritmi e ascolta le tue esigenze: la regola aurea, inutile proporre un taglio strutturato da gestire con numerosi prodotti alla mamma di figli piccoli sempre di corsa o a chi al mattino ha i minuti contati prima di scappare a scuola/lavoro; o magari proporre un meraviglioso rosso alla signora che va in piscina 3 volte la settimana. Quando si fa una consulenza e quindi si propone un servizio, il bravo parrucchiere per prima cosa deve tenere conto delle tue abitudini e delle tue esigenze.

2) Ti propone ma non ti impone la moda: come per l’abbigliamento, anche tra gli acconciatori ci sono le collezioni primavera estate ed autunno inverno, generalmente associate a stili nuovi, o nuove colorazioni presentate sul mercato. La novità stimola sempre la personalità creativa ed è bene che un’acconciatore sia informato su stile, taglio e colore che sono la moda del momento. Ma qui sta la differenza con quello bravo: chi sa fare bene il suo lavoro sa a chi proporre la novità e a chi non serve, così come sa suggerire la moda del momento ma mai imponendola come unica scelta se non vuoi fare sempre “il solito”

3) Ti spiega come asciugare il nuovo taglio: questa cosa l’ho vista fare a pochissimi, ed è per me quello che differenzia davvero il bravo parrucchiere. Il successo lo fa la cliente consapevole e se rendi autonoma la cliente la fidelizzi, ed una cliente fidelizzata porta nuove clienti! Cercavo di spiegarlo tante di quelle volte che ho perso il conto, ma non c’è niente da fare, molti sono ancora legati al vecchio concetto che “se spiego come fare poi non viene più ed invece così deve venire in salone a sistemarsi”.

Già, peccato che se mi fai un taglio che a casa da sola non riesco a gestire, il pensiero della persona media è “il taglio è fatto male”! Se invece mi spieghi come devo tenere il phon, come posizionare la spazzola e quelle semplici astuzie che mi permettono di gestire il nuovo look anche a casa, allora sì che sarò contenta del lavoro, e magari mi compro pure i prodotti che mi suggerisci per mantenere il nuovo look! Tanto lo so anche da sola che quando me li asciughi tu in salone viene meglio, ma almeno ottengo un bel risultato anche a casa e sono più propensa a lanciarmi nello sperimentare nuovi tagli perché mi spieghi sempre come gestirli.

4) Ti suggerisce senza disco vendita il prodotto Styling o trattamento di mantenimento: molti capelli cambiano drasticamente (in positivo) se trattati con il prodotto giusto, parimenti il taglio particolare acquista in tenuta e carattere se mantenuto con il giusto Styling, o ancora il colore con quello specifico prodotto di mantenimento risulterà brillante più a lungo.

Il bravo parrucchiere è quello che ti sa spiegare perché ti servirebbe quel prodotto senza fare televendita, magari te lo racconto e lo appoggio sulla mensola mentre finisco la piega così tu puoi prenderlo e studiartelo per decidere con calma se riuscirai ad usarlo. Poi, collegandosi al punto sopra, se ti ho spiegato come gestire il taglio metà del lavoro di proposta l’ho già fatto, e io cliente che vedo il risultato migliorato con il prodotto, sono più propensa ad acquistarlo

6) Sa dire di no: se hai fatto la permanente e vuoi farti il colore subito dopo, se sei nera e vuoi farti platino, se hai capelli con henné e vuoi farti mille meches etc… il bravo parrucchiere sa quando sconsigliarti un trattamento perché su di te non sarebbe adatto o il tuo capello non ha la giusta struttura per reggere quel tipo di servizio che vorresti. Saprà poi consigliarti un buon trattamento per migliorare la struttura del capello, o un buon taglio per togliere la parte rovinata o semplicemente saprà guidarti nella scelta del look e colore più adatti a te e al tuo capello.

Ho lavorato per anni con i parrucchieri, quindi ne ho conosciuti un bel po’ e posso dire serenamente che se trovate quello che accontenta anche solo la metà di questi requisiti, tenetevelo stretto!!! Sembrano cose ovvie ma, come spesso accade in vari settori, la routine e la solita clientela fanno un po’ perdere quella scintilla che è la chiave del successo.

Ci sono tanti parrucchieri, tanti di questi sono bravi, ma quelli davvero completi si contano sulle dita di una mano.

Il mio consiglio per andare alla ricerca è innanzitutto dare un’occhiata a come è impostato il salone: poco o tanto spazio che ci sia, se è organizzato con logica lo si percepisce subito. Una indicazione può essere banalmente fare caso a quanto spesso cambia i cartelloni pubblicitari della proposta moda, chi investe in formazione è generalmente più preparato.

Infine, quando avete individuato un salone che ad impatto potrebbe fare al caso vostro, prendete appuntamento per una piega; quella, anche se fatta male, grossi danni non ne fa, ma al contrario vi permette di tastare il polso della situazione e dell’approccio alla clientela

Se trovate utili questi spunti di riflessione fatemelo sapere nei commenti, e perché no se avete altri appunto da aggiungere al nostro elenco della ricerca del buon parrucchiere, vi aspetto per condividerlo insieme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *