Ciao a tutti,
Oggi torniamo a parlare di una realtà italiana che amo particolarmente perché fatta di cose semplici, pochi fronzoli e tanta sostanza: Antos cosmesi
Antos cosmesi nasce dalla capacità di mettersi in gioco: siamo nel Monferrato, terra di vini e prelibatezze culinarie, siamo alla fine degli anni 80 quando una giovane laureanda propone a questa azienda di apicoltori se fossero interessati a produrre cosmetici con i prodotti derivati dagli alveari e estratti di erbe… ed ecco che nacque Antos il cui nome viene dal greco antico “fiore”
Come si dice, il resto è storia, ed Antos sta sempre più alzando il tiro delle sue formulazioni mantenendo però quella genuina semplicità che lo contraddistingue; come dicono loro “le confezioni sono semplici, la crema mani si chiama crema mani” pochi orpelli esterni per concentrarsi su ciò che conta: la qualità della formula

Oggi vi parlo quindi di una delle chicche proposte per la detersione: Oleo Latte, Struccante Nutriente Idratante In Olio
Già dal nome capite che ci troviamo di fronte a quelle bellissime forme cosmetiche trifasiche che io tanto amo: gel- olio- latte
Vediamo quindi come è composto e come utilizzarlo al meglio
Prunus Armeniaca Kernel Oil**, Squalane*, C13-15 Alkane*, Oryza Sativa Bran Oil**, Caprilyc/Capric Triglyceride*, Gliceryn*, Persea Gratissima Oil**, Aqua, Sucrose Laurate*, Tocopheryl Acetate*, Aloe Ferox Leaf Extract**, Borago Officinalis Leaf Extract**, Malva Sylvestris Flower Extract**, Melissa Officinalis Leaf Extract Parfum, Limonene, Hexyl Cinnamal, Linalool, Isomethyl-Alpha-Ionol.
- Ci troviamo di fronte ad Una bella scelta di oli a diversa densità per garantire un buon grado nutriente ma anche un tocco scorrevole e non pesante: olio di albicocca, squlano, riso, avocado e C13-15 alkane, un emolliente e solvente che ci regala un tocco setoso e simil siliconico mentre aiuta alla consistenza del prodotto
- Abbiamo Un tensioattivo con capacità emulsionante delicato (Sucrose Laurate) che permette di rendere la nostra miscela di oli densa e gelificata e permette il passaggio da olio a latte facilitando la rimozione del prodotto
- Chiudono Estratti naturali di aloe, borraggine, malva e melissa che lavorano in sinergia per lenire i rossori, regalare confort e prevenire l’invecchiamento cutaneo

COME SI USA
Oleo latte si presenta come un gel bello denso da massaggiare sul viso finché non si fa più scorrevole e oleoso; a quel punto si passano le mani bagnate e si fa cambiare la sua forma in un soffice latte che si sciacqua con facilità. La sua natura oleosa permette di sciogliere bene anche il trucco più resistente e lasciare la pelle pulita e morbida
A me piace molto anche come detergente al mattino: emulsiono direttamente con acqua e passo il leggero latte formatosi sul viso, poi risciacquo

Questo mio utilizzo riprende un po l’utilizzo che loro propongono come crema viso (ovviamente senza sciacquare) . Come crema viso viene suggerito per la notte, e devo dire che si è rivelata più piacevole del previsto senza lasciare residui untuosi ma una sensazione morbida e compatta. Non è il prodotto che scelgo di abitudine perché come crema viso preferisco formulazioni specifiche, ma in mancanza d’altro funziona bene
L’azienda propone l’utilizzo di oleo latte anche come maschera nutriente distribuendo una dose generosa di prodotto da lasciare in posa circa 10 minuti e risciacquare. Devo dire che lascia una bella sensazione setosa e mi piace l’idea che con un prodotto si possano a volgere più funzioni

COSA NE PENSO
Oleo latte Antos è un bel prodotto versatile e facile da usare, strucca molto bene il viso, lo preferisco meno per gli occhi dove, specie con trucco molto pigmentato una passata non basta. A me cambia poco perché preferisco sempre struccare gli occhi con un prodotto specifico e poi passare al viso, ma è giusto farlo notare
La consistenza è morbida e piacevole, personalmente la trovo più adatta ad una pelle normale/ secca per via della sua componente nutriente che si fa sentire anche dopo il risciacquo
La profumazione è delicata, fiorita morbida che si avverte lieve anche durante l’utilizzo e non resta sulla pelle
Ma ora ditemi: avete già provato prodotti in olio gel? Come vi siete trovati?
- Flacone airless con tappo erogatore da 100 ml
- euro 19,50
- PAO 6 mesi