Antó, fa caldo: cosa serve alla pelle quando il termometro sale

Le diversamente ventenni si ricorderanno di quella pubblicità del tè freddo che è diventata un tormentone, beh, questo “Antonio fa caldo” ce lo riproponiamo per parlare di temperature che salgono e di esigenze della pelle che cambiano.

In questo articolo non parleremo di problematiche specifiche ma di esigenze generali, prodotti che possono far comodo a tutte le tipologie di pelle ed età per non ritrovarsi con la pelle incartapecorita e segnata in autunno.

Vi proporrò alcuni prodotti a titolo di esempio perché sono quelli che sto utilizzando io in questo periodo, ma non mi soffermerò sulla singola referenza bensí sulla funzione che questa svolge e che è quella che ci serve.

Per parlare delle esigenze della pelle in estate potremmo in realtà riassumere tutto in una frase: acqua, acqua ovunque, dentro fuori e sopra la pelle!

Acqua dentro: prima regola idratarsi dall’interno bevendo molta acqua, questo aiuta a bilanciare la perdita dei liquidi che, con il caldo ed il sudore è maggiore del solito, ma aiuta anche a mantenere più funzionale e ossigenata la nostra pelle.

Se avete passato i 35, cioè se le vostre riserve idriche stanno fisiologicamente calando, può essere utile anche iniziare ad utilizzare integratori a base di acido ialuronico.

Acqua fuori: la pelle va rinfrescata, specie se accaldata o se a lungo chiusa in luoghi con aria condizionata e soggetta a sbalzi termici; perfetto quindi l’utilizzo di un’acqua termale o mist rinfrescanti o beauty device furbi come un nebulizzatore elettronico che amo usare con idrolati di menta per rinfrescare ancora di più

Acqua sulla pelle: bisogna lavorare anche sul ristabilire e mantenere la giusta idratazione della pelle, tenendo conto delle consistenze che in estate si fanno più leggere anche in caso di pelle secca.

Sarà quindi basilare inserire nella nostra skincare routine, un qualcosa che mi preservi dalla disidratazione che porta altrimenti ad invecchiamento precoce perché tutti sappiamo che una pelle poco elastica si segna più facilmente.

Quello che suggerisco come prodotto polivalente è un buon acido ialuronico, meglio se a più pesi molecolari in modo che agisca sia in superficie che più in profondità; sarà ottimo anche sotto la crema solare al mare dove la pelle è senz’altro più soggetta a disidratazione.

Alla base quindi “acqua” ma ci sono anche altri fattori da tenere sotto controllo perché la nostra pelle, anche con il caldo, sia ben curata senza essere appesantita.

Che si vada o meno al mare, in montagna o in piscina, in generale il sole estivo è più caldo e presente, ci sarà quindi utile aggiungere una riserva di antiossidanti.

Normalmente nel nostro corpo radicali liberi ed antiossidanti sono in equilibrio, ma ci sono cause esterne come stile di vita o agenti atmosferici, che scatenano un numero maggiore di radicali liberi. Queste molecole sono instabili ed hanno il brutto vizio di andare ad attaccare le strutture di sostegno della pelle per ritrovare il loro equilibrio e così facendo sono responsabili di un invecchiamento precoce ; ecco perché ci serve un qualcosa che aiuti le difese antiossidanti della nostra pelle per limitare i danni dei raggi solari: vitamine, gluconattone, coenzima Q10 etc…

[Nota dell’autore: in poche righe vi ho appena riassunto la mia tesi di laurea che si intitolava, appunto “sostanze ad attività antiossidante e radical scavenger”]

Come dicevamo, anche se rimaniamo in città, il sole è comunque diverso nei mesi più caldi, ci serve quindi un qualcosa che aiuti a prevenire le macchie; anche se normalmente non ne soffriamo, l’esposizione solare favorisce le discromie perciò una base che aiuti l’uniformita del colorito ci sarà di grande aiuto (ottimi i prodotti a base di vitamina C ad esempio)

In ultimo sarà una vera coccola ristoratrice un qualcosa di lenitivo e rinfrescante, che aiuti la pelle accaldata e arrossata a recuperare il suo equilibrio; ottime per me a questo scopo le maschere in gel che riescono subito a regalare benessere.

Questi sono alcuni dei miei punti fermi quando fa caldo, per voi invece quali sono i trucchi anti afa irrinunciabili per una skincare completa ma adatta alle alte temperature?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *